Tecnica
È ormai evidente ad ogni azienda l’importanza di gestire ed organizzare i dati in modo efficiente e quanto ciò risulti strategico per moltissime attività, quali le vendite, il marketing, il servizio clienti, la contabilità. Padroneggiare Excel serve indipendentemente dalla condizione…Continua a leggere →
Durante il corso verrà illustrata in dettaglio la metodologia della FMEA, applicabile a qualsiasi settore merceologico, incluso quello dei servizi di derivazione aereonautica, automotive e medicale consente di approcciare l’analisi dei rischi di un prodotto o di un processo (nuovo…Continua a leggere →
L’analisi dei dati aziendali e la previsione dei risultati futuri può basarsi su dati storici oppure cominciare da zero, ma in entrambi i casi richiede la capacità di rilevare, leggere e analizzare fatti esterni e processi interni all’azienda ed utilizzare…Continua a leggere →
In tutti gli aspetti della gestione aziendale, in generale, saper comprendere e maneggiare i dati è diventato indispensabile e nei prossimi anni lo sarà sempre di più. Padroneggiare Excel serve indipendentemente dalla condizione occupazionale a chiunque voglia aggiornare le proprie…Continua a leggere →
Il corso si propone di:
Illustrare in dettaglio la metodologia della FMEA;
Fornire le conoscenze per individuare le cause del modo di guasto, sia sul progetto che sul processo di realizzazione del servizio/prodotto, stabilendo le priorità d’intervento e verificando l’efficacia…Continua a leggere →
L’applicazione del controllo statistico sul processo produttivo in ambito qualitativo, le carte di controllo più comunemente utilizzate e la definizione degli indici CP e CPK quali strumenti per eliminare/ridurre la variabilità all’interno del processo produttivo.
Per maggiori informazioni e per…Continua a leggere →
La prevenzione dei difetti, in fase di produzione e prima ancora di progettazione, rappresenta uno strumento importante per l’azienda che desidera ridurre a monte i costi della non qualità. La FMEA è un efficace strumento di analisi preventiva dei difetti,…Continua a leggere →
Obiettivo: illustrare i concetti fondamentali dell’elettronica digitale. Si apprenderanno le principali caratteristiche dei componenti e dei circuiti più utilizzati, per una migliore comprensione tecnica dell’utilizzo, della manutenzione, della programmazione di apparati elettronici.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario…Continua a leggere →
Il corso intende trasmettere al personale tecnico, dotato di una bassa specializzazione, le necessarie competenze per comprendere gli standard tecnici di disegno, i simboli utilizzati, le rappresentazioni grafiche e facilitare l’interpretazione di una tavola tecnica.
Per maggiori informazioni e per…Continua a leggere →
Obiettivo del corso: illustrare i concetti fondamentali dell’elettronica digitale. Si apprenderanno le principali caratteristiche dei componenti e dei circuiti più utilizzati, per una migliore comprensione tecnica dell’utilizzo, della manutenzione, della programmazione di apparati elettronici.
Contatto: Lucia Tancredi…Continua a leggere →
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok