L’attività di acquisto sta assumendo un ruolo di grande impatto sull’attività aziendale, sia dal punto di vista economico (impatto sui costi aziendali), sia dal punto di vista tecnico e qualitativo (impatto su fatturato e margini). È quindi fondamentale potere progettare…
La gestione efficace del post-vendita è chiave nella fidelizzazione del cliente, l’ampliamento dell’offerta e fonte di marginalità. Spesso al post-vendita è riservata la gestione di reclami e criticità varie, ma sempre più spesso è una attività fondamentale per le vendite…
“Muda” in giapponese significa “sprechi”, anzi, alla lettera significa “immondizia”. Per Toyota tutto quello che non genera valore percepito dal cliente deve essere gettato, eliminato, per avere un flusso teso che soddisfi l’efficienza di tutto quello che in azienda, in…
La gestione del magazzino presenta una sempre maggiore complessità (alto numero codici, richieste dei clienti più particolari) e diventa fondamentale per il funzionamento dell’azienda. Le attività operative richiedono una forte professionalità da parte degli operatori. Mediante il dimensionamento, secondo i…
Preparare e gestire al meglio una trattativa di acquisto richiede abilità e capacità specifiche: flessibilità, assertività, pazienza nell’ascolto, conoscenza dei parametri di acquisto contrattuali, visione di insieme sono alcune delle doti che permettono ai Buyer ed al CPO di performare…
“Muda” in giapponese significa “sprechi”, anzi, alla lettera significa “immondizia”. Per Toyota tutto quello che non genera valore percepito dal cliente deve essere gettato, eliminato, per avere un flusso teso che soddisfi l’efficienza di tutto quello che in azienda, in…
Il tempo di consegna è fondamentale nell’accontentare i nostri clienti. Quante volte però abbiamo ritardi a causa della cattiva organizzazione del nostro magazzino? Siamo inoltre consapevoli di come le nostre aziende concorrenti stanno gestendo la loro logistica, i loro spazi,…
La funzione ACQUISTI ha conosciuto con il susseguirsi di continue crisi, una profonda metamorfosi che ne ha ridisegnato le logiche. Oggi le aziende, chiamate a gestire la rapida ripresa, vedono modificarsi nuovamente gli scenari relativi ai mercati di approvvigionamento. Occorre…
La pianificazione delle attività produttive ha in impatto rilevante sui costi, sul coordinamento e sul servizio dell’attività industriale. Questo corso è finalizzato a spiegare, in modo semplice e pratico, in che modo è possibile applicare diversi dei sistemi disponibili per…
Ogni azienda dovrebbe avere una chiara comprensione del processo attraverso cui si valutano i fornitori, dal momento del marketing di acquisto fino alla continuità delle forniture, attraverso steps ed attività chiare ed operative. Il Vendor Rating deve quindi essere visto…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok