•  
  •  
  • Home
  • /Contenuti con tag ' Organizzazione e gestione delle risorse umane '
  • /Page 17

Organizzazione e gestione delle risorse umane

Apprendistato professionalizzante: Finanziamenti regionali per la formazione di base (sicurezza sul lavoro) e trasversale

Cisita Parma, in qualità di ente accreditato dalla Regione Emilia Romagna, mette a disposizione delle aziende i finanziamenti regionali per la formazione degli apprendisti assunti dopo il 25/4/2012 con il contratto di apprendistato professionalizzante. I voucher formativi coprono i costi delle 40 ore di formazione obbligatoria esterna all’azienda per i moduli base e trasversale. Si ricorda inoltre che per l’intero percorso formativo Cisita garantisce il proprio supporto nella predisposizione della documentazione necessaria per il corretto assolvimento dell’obbligo formativo. Per informazioni: Federica Pilli pilli@cisita.parma.it, tel. 0521-226500; oppure visita il sito di Cisita Parma. Circolare UPI

Continua a leggere →

 

Job rotation e talent sharing: nuove opportunità per formazione ed occupazione dei giovani

Due proposte quelle della Job rotation e del talent sharing che piacciono sia ai giovani talenti sia alle aziende, perché offrono opportunità di crescita professionale e personale , lavorando e formandosi sul campo, il tutto a basso costo. I metodi della job rotation e del talent sharing sono stati alla base di due progetti, uno rivolto ai neolaureati promosso dal consorzio Elis, l'altro ai giovani di valore già assunti, sostenuto dall'Associazione Italiana Ceo. Per saperne di più leggi l'articolo...

Continua a leggere →

 

“La formazione: dall’aula all’e-learning”

Luigi Serio ci accompagna nell'analisi del mondo della formazione professionale, illustrando le diverse complessità e le principali caratteristiche della creazione di un progetto formativo, studiandone i molteplici attori e concentrandosi in particolar modo sulle "nuove frontiere" della formazione: dall' e-learning ai Learning Management System.

Continua a leggere →

 

“Formare il futuro. Nuove prospettive per le aziende di domani”

“Formare il futuro. Nuove prospettive per le aziende di domani”
In occasione dell'importante traguardo del 25° anno d'attività, Cisita Parma ha realizzato una pubblicazione per celebrare la ricorrenza: "Formare il futuro. Nuove prospettive per le aziende di domani" (ed. Franco Angeli), un libro che possa disegnare prospettive sulla formazione, illustrando nuove declinazioni della gamma di servizi che Cisita Parma intende continuare ad offrire alle sue aziende. L'obiettivo principale è stato dunque quello di raccogliere un ampio ventaglio di contributi, diversificati fra loro, ma tutti accomunati dallo sguardo rivolto verso il futuro della formazione, intesa come strumento innovativo di crescita per le aziende e per le persone che "abitano" le aziende stesse. Nel progetto sono stati coinvolti alcuni tra i più significativi professionisti, provenienti sia dal mondo universitario sia da quello della consulenza aziendale, che hanno collaborato a vario titolo con Cisita Parma e che in questa occasione hanno partecipato attivamente alla stesura corale della pubblicazione. Ognuno di loro ha redatto il proprio contributo individuando un tema inerente alla formazione, offrendo spunti di riflessione e approfondimento sugli scenari presenti e futuri della materia. Gli autori dei saggi raccolti sono: Maria Cristina Bombelli, Marco Briolini, Paolo Bruttini, Gianfranco Fabi, Mario Gibertoni, Franco Mosconi, Francesco Muzzarelli, Andrea Notarnicola, Paola Pizza, Paolo Preti, Roberto Ravazzoni e Luigi Serio. Il volume , presentato martedì 27 novembre 2012, presso Palazzo Soragna, sede dell'Unione Parmense degli Industriali, si troverà a breve nelle migliori librerie. Per maggiori informazioni: Alessandro Rigolli, rigolli@cisita.parma.it

Continua a leggere →