•  
  •  
  • Home
  • /Contenuti con tag ' Management '
  • /Page 9

Management

Fondirigenti, la formazione su misura per i manager

Fondirigenti si dimostra ancora uno dei fondi più autorevoli a livello nazionale per la Formazione dedicata ai manager, proponendo percorsi mirati a fornire gli strumenti più flessibili per soddisfare la domanda formativa specifica della dirigenza aziendale. Al via un piano di finanziamento a favore delle PMI per la realizzazione di piani formativi che favoriscano l’innovazione digitale e la formazione del «manager di rete», per sviluppare modelli di collaborazione e network – non solo fra imprese ma anche con gli operatori della business community. Cisita Parma si conferma uno dei maggiori attori a livello nazionale nella gestione di questo fondo. Per maggiori informazioni: Chiara Ferrari, ferrari@cisita.parma.it Leggi l'articolo del Corriere della Sera

Continua a leggere →

 

Giovani e Imprenditorialità

Pubblichiamo i risultati dell'indagine condotta dall'Università di Parma in collaborazione con L'Unione Parmense degli Industriali riguardo ai giovani e la loro propensione nei confronti dell'imprenditorialità. La ricerca si è sviluppata non solo attraverso indagini mirate tra gli studenti universitari, ma ha anche coinvolto 20 imprenditori e 13 professionisti ed esponenti della business community parmense, intervistati nel corso del 2012. Gli incontri con questi ultimi hanno portato da un lato spunti di riflessione generali sul contesto economico-industriale del territorio e sulle possibili evoluzioni che i settori nei quali operano possono avere, e dall'altro sulle idee, le innovazioni organizzative, di processo e di prodotto che potrebbero aprire la strada agli imprenditori parmensi di domani. Attraverso queste interviste sono stati quindi identificati sei giacimenti di imprenditorialità sul territorio di Parma, che poi sono stati sottoposti all'attenzione degli studenti universitari. Un tema importante che permette se ben analizzato maggior efficienza, sfruttamento d'opportunità e valorizzazione dell'innovazione, ma anche occupazione, rafforzamento dell'economia locale e più competitività tra le imprese. Giacimenti di Imprenditorialità sul territorio di Parma La propensione all'imprenditorialità degli studenti universitari 1 La propensione all'imprenditorialità degli studenti universitari 2

Continua a leggere →

 

Seminario finale di “Piattaforme per l’Innovazione II”

Lunedì 30 settembre 2013, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la Sala Consiglio della sede della Provincia di Parma in Piazzale della Pace n.1, si terrà il seminario finale di "Piattaforme per l'Innovazione II". Il progetto, affidato a Cisita Parma, in partenariato con l'Università degli Studi di Parma, la Stazione Sperimentale per l'Industria delle Conserve Alimentari (SSICA), l'Unione Parmense degli Industriali (UPI) e il Gruppo Imprese Artigiane (GIA), è stato totalmente finanziato dalla Provincia di Parma tramite il contributo del FSE (Fondo Sociale Europeo) e ha permesso a 21 PMI del territorio di partecipare ad un percorso formativo personalizzato di consulenza in processi di innovazione, di ben 104 ore (di cui 80 di consulenza - tutoraggio e 24 di formazione). Obiettivi principali dell'iniziativa: - supportare, attraverso una serie di strumenti e interventi mirati, lo sviluppo della cultura metodologica del "fare innovazione" tecnologica (di processo e/o di prodotto e/o organizzativa e/o commerciale) all'interno delle PMI; - favorire l'acquisizione da parte delle imprese di un vantaggio competitivo efficace, che anticipi i bisogni del mercato; - creare un valore aggiunto significativo per quanto riguarda i servizi offerti dalle aziende ai clienti. Nella convinzione che l'innovazione non possa ormai interpretarsi solo come un evento occasionale, ma come un ben definito processo manageriale, e soprattutto alla luce dei risultati positivi ottenuti dalle imprese coinvolte nelle precedenti edizioni in termini di: - incremento dei livelli di efficienza interna, - indici di investimenti, - livelli occupazionali, a partire da ottobre 2013 inizieranno le attività di selezione delle aziende e dei consulenti per la nuova edizione di "Piattaforme per l'Innovazione III", che offrirà alle aziende partecipanti la possibilità, a partire da gennaio 2014, di intraprendere il proprio percorso formativo ad hoc. Per maggiori informazioni e conferma della presenza all'evento (entro le 13.00 del 26 settembre 2013): • Maria Guerra (Resp. del Progetto), guerra@cisita.parma.it • Cisita Parma srl, via Girolamo Cantelli 5, 43121, Parma tel. 0521/226500 - fax 0521/226501, cisita@cisita.parma.it

Continua a leggere →

 

“Una rete per crescere”

«?I contratti di rete vanno ad arricchire gli strumenti a disposizione dell'imprenditore per il balzo dimensionale da condurre in partnership con altre aziende. Un cambiamento di cultura d'impresa che in Emilia Romagna comincia a prendere piede». ??Scopri con il Prof. Franco Mosconi l'importanza dei contratti di rete. Una rete per crescere

Continua a leggere →

 

Etica e Codice Etico

«Nel momento in cui più persone si associano in una qualsiasi forma di impresa, devono darsi dei valori di base attraverso una mediazione politica che porti le istanze di ciascuno rendendo l’impresa espressione stessa del pensiero etico di ciascuno». Impariamo…

Continua a leggere →