Obiettivi del corso:
Far comprendere l’importanza di associare agli indicatori economico-finanziari che derivano dal bilancio d’esercizio, altri indicatori per la misurazione delle prestazioni nei singoli settori aziendali.
Fornire conoscenze e metodi pratici per progettare un cruscotto aziendale.
Fornire conoscenze e…
Il corso offre gli strumenti per formare una figura professionale in grado di gestire con autonomia il sistema di controllo di gestione, particolarmente in situazioni di turbolenza aziendale ed incertezza. Obiettivo e’ anche illustrare ed applicare, anche tramite casi reali…
Nel contesto attuale l’impresa deve diventare “open”: reattiva, sistemica, in continuo apprendimento, capace di assecondare le periferie, più vicine alle opportunità e ai problemi. Perché questo accada con efficacia c’è bisogno però di un nuovo modello di leadership, anch’esso “aperto”…
Nel contesto attuale l’impresa deve diventare “open”: reattiva, sistemica, in continuo apprendimento, capace di assecondare le periferie, più vicine alle opportunità e ai problemi. Perché questo accada con efficacia c’è bisogno però di un nuovo modello di leadership, anch’esso “aperto”…
Il Project Management è un insieme di conoscenze e prassi operative finalizzato alla gestione di un‘attività per il raggiungimento di un risultato predefinito. Utilizza ed applica conoscenze di tipo ingegneristico per la semplificazione di attività lavorative particolarmente complesse che richiedono…
L’ottimizzazione dell’impegno di risorse economiche e finanziarie nella gestione dei materiali, in un mercato fortemente instabile, passa anche attraverso la definizione dei lotti economici di acquisto dei materiali e della relativa scorta di sicurezza. La corretta gestione dei materiali e…
Sotto questo titolo risiede uno dei più potenti metodi di pianificazione strategica. La visione moderna del budget si distacca fortemente da un semplice strumento di previsione, per diventare, invece, un veicolo di definizione e diffusione di obiettivi all’interno della struttura.…
Il Budget è uno dei più potenti metodi di pianificazione strategica. La visione moderna del Budget si distacca fortemente da un semplice strumento di previsione, per diventare invece un veicolo di definizione e diffusione di obiettivi all’interno della struttura, una…
Il corso si basa sulle tecniche descritte nel best-seller Business Model Generation (Creare modelli di business) di Alexander Osterwalder, guru mondiale di business modeling.
L’obiettivo in particolare è quello di formare i partecipanti sulla tecnica del BUSINESS MODEL CANVAS, che…
Si terrà venerdì 28 novembre il corso KPI e ROI nel web marketing e nel social media marketing, progettato con l’intento di trasferire ai partecipanti, le competenze di base per impostare una corretta misurazione dei KPI (Key Performance Indicator, Indicatori…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok