Il corso ha l’obiettivo di trasferire a coloro che in azienda non si occupano prioritariamente e quotidianamente di finanza gli strumenti necessari per interpretare i dati numerici più rilevanti, al fine di essere in grado di valutare gli impatti che…
L’Agile Project Management è una metodologia di gestione agile dei progetti. Nasce per dare adeguate e valide risposte ai progetti che si sviluppano in un ambiente diverso da quello tradizionale, che presenta le seguenti caratteristiche: alta velocità, alto livello di…
Si tende a ignorare l’esistenza di un conflitto fino al momento in cui lo stesso degenera in crisi, obbligandoci alla ricerca di un intervento urgente e, in quanto tale, spesso più oneroso. Lo stato di crisi può essere determinante nel…
Si terrà il prossimo 10 novembre 2015, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso l’Unione Parmense degli Industriali, il seminario gratuito L’arte della negoziazione. Tecniche comportamentali e grafologia per costruire un accordo efficace.
L’incontro vedrà la partecipazione di due…
Introduzione ai concetti e agli strumenti del Controllo/Monitoraggio della Gestione al fine di migliorare l’andamento Economico e Finanziario dell’impresa.
Contatto: Lucia Tancredi…
La difficile congiuntura di questi anni ha creato per molte aziende un forte stato di difficoltà e di tensione.
Le garanzie che “tutto torni come prima” sono pochissime. Questo scenario sarà probabilmente il nuovo assetto dei mercati e dell’economia dei…
A settembre 2015 verrà pubblicata la norma UNI EN ISO 9001, attualmente in edizione 2008. Uno degli aspetti principali ed innovativi
della norma è l’introduzione del Risk Management e del contesto. E’ indubbio che ancora oggi in molte aziende italiane…
Nel 2015 verrà ufficialmente aggiornata la norma UNI EN ISO 9001 (attualmente in edizione 2008). Il corso ha l’obiettivo di illustrare come la nuova edizione andrà ad integrarsi con i principi di RISK MANAGEMENT.
Contatto: Lucia Tancredi…
Obiettivo del corso è comprendere come è composto un bilancio per poterlo leggere e capire le basi per predisporre un budget e il modello di budget preventivo (revised budget). Questo permette di capire e monitorare lo stato di salute della…
La complessità del mercato, dei progetti e delle dinamiche organizzative impone nuovi approcci, sviluppando capacità di adattamento, collaborazione, influenza e leadership. Conoscere il processo di Project management e i suoi strumenti. Utilizzare le corrette tecniche di programmazione, assegnazione delle risorse…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok