•  
  •  
  • Home
  • /Contenuti con tag ' Formazione finanziata '
  • /Page 6

Formazione finanziata

IFTS Logistica e Fabbrica Digitale al Festival della Cultura Tecnica

IFTS Logistica e Fabbrica Digitale al Festival della Cultura Tecnica
Martedì 26 ottobre, ore 15, appuntamento al Festival della Cultura Tecnica di Parma con il webinar «La formazione tecnica: dialogo tra scuola, università, imprese» realizzato da Cisita Parma per presentare le opportunità della rete politecnica e l’offerta formativa dei nuovi…

Continua a leggere →

DATA LAB: la formazione sui Big Data per tutti i neolaureati dell’Emilia-Romagna con percorsi modulari, flessibili e gratuiti

DATA LAB: la formazione sui Big Data per tutti i neolaureati dell’Emilia-Romagna con percorsi modulari, flessibili e gratuiti
Data Lab è un progetto rivolto a tutti i neolaureati dell’Emilia-Romagna per formarsi sui fronti più avanzati dello sviluppo delle imprese della regione, dall’innovazione tecnologica alla digitalizzazione dell’informazione e dei dati. Possono iscriversi gratuitamente ai nove percorsi finanziati dalla Regione…

Continua a leggere →

Da Fondirigenti 248 mila euro per le Aziende di Parma

Approvati i progetti per lo sviluppo manageriale presentati da Cisita Parma a valere sull’Avviso 1/2021 di Fondirigenti

Da Fondirigenti 248 mila euro per le Aziende di Parma
Approvati i progetti per lo sviluppo manageriale presentati da Cisita Parma a valere sull’Avviso 1/2021 di Fondirigenti, per un totale di 248 mila euro destinati a finanziare attività formative di 20 Aziende di Parma e provincia A giudicare dalle ultime…

Continua a leggere →

 

Fondimpresa, nuovo Avviso 2/2021 per Green Transition e Circular Economy

Con l'Avviso n. 2/2021 il fondo stanzia 20 milioni di euro per la formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy

Fondimpresa, nuovo Avviso 2/2021 per Green Transition e Circular Economy
Cisita Parma informa che con l’Avviso n. 2/2021 “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti”, Fondimpresa mette a disposizione 20 milioni di euro per finanziare piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende…

Continua a leggere →

IFTS – Programmazione ciclo logistico integrato

IFTS – Programmazione ciclo logistico integrato
Operazione Rif. PA 2021-15976/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 1263 del 2/08/2021 e cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Il Tecnico per la programmazione del ciclo logistico integrato di immagazzinamento, trasporto e spedizione è un …

Continua a leggere →

IFTS – Progettazione e sviluppo di applicazioni per la Fabbrica digitale

IFTS – Progettazione e sviluppo di applicazioni per la Fabbrica digitale
Operazione Rif. PA 2021-15975/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 1263 del 2/08/2021 e cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Il Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche per la Fabbrica digitale è…

Continua a leggere →

Formazione in azienda, chiave per la ripartenza

Il 18 giugno (ore 10.00) un webinar sulla formazione aziendale

Formazione in azienda, chiave per la ripartenza
Venerdì 18 giugno a partire dalle ore 10 – in diretta sul canale YouTube di Confindustria Emilia-Romagna e sulle pagine Facebook Uil Emilia-Romagna, Cisl Emilia-Romagna e Cgil Emilia-Romagna – si terrà l’evento “Formazione in azienda, chiave per la ripartenza”, un…

Continua a leggere →

Fondirigenti, nuovo Avviso 1/2021

Entro il 15 maggio Cisita Parma raccoglie le adesioni delle Aziende

Fondirigenti, nuovo Avviso 1/2021
Fondirigenti, il fondo interprofessionale per la formazione dei Dirigenti voluto da Confindustria e Federmanager, ha da poco pubblicato il nuovo Avviso 1/2021, con il quale intende supportare la diffusione della cultura digitale, della transizione sostenibile e delle nuove forme e…

Continua a leggere →

Data Lab: Project Work

Data Lab: Project Work
Le attività di project work avranno come obiettivo la valorizzazione del patrimonio informativo, pubblico e privato, disponibile nell’ambito del comparto turistico-culturale della Regione Emilia-Romagna. La valorizzazione avverrà attraverso l’utilizzo di strumenti e tecniche dedicate all’estrazione, l’integrazione, la gestione e l’analisi…

Continua a leggere →