Uno degli aspetti più ostici per le piccole e medie imprese è la gestione della finanza d’azienda. Il solo termine “finanza” sembra spesso riecheggiare qualcosa di lontano, un’attività da addetti ai lavori. Per questa ragione lo scopo del corso è…
Durante il corso verranno approfonditi gli aspetti contributivi, fiscali ed operativi del rapporto di lavoro subordinato connessi con la gestione amministrativa del personale. Al termine del corso sarai in grado di leggere e comprendere le principali voci del prospetto paga…
Il corso propone un approccio metodologico e una serie di strumenti operativi per l’impostazione, la revisione e/o il miglioramento del modello di controllo della gestione aziendale. I partecipanti saranno guidati passo dopo passo nella progettazione di un sistema di controllo…
La contabilità industriale è una tecnica amministrativa che consente di rilevare, analizzare ed imputare i costi diretti ai singoli prodotti/servizi dell’azienda ed il suo scopo è di fornire elementi a supporto del processo decisionale (definizione prezzi minimi di vendita, redditività…
Le PMI hanno sempre più bisogno di sviluppare cultura del controllo di gestione, per rilevare tendenze e produrre costantemente informazioni di supporto ai processi decisionali, anche se spesso mancano risorse dedicate o specifiche competenze.
Il corso si propone dunque di…
L’obiettivo del corso è di offrire ai professionisti e alle aziende una panoramica delle più rilevanti questioni relative al recupero crediti fornendo le basi, i riferimenti giuridici, i suggerimenti pratici per un corretto inquadramento delle diverse fattispecie che possono presentarsi…
Tra i molti oneri che un’azienda deve sostenere c’è anche la gestione del cosiddetto “magazzino fiscale“, ovvero la contabilità delle rimanenze comunemente detta anche, contabilità di magazzino.
Nello svolgimento della loro attività infatti le imprese industriali e commerciali necessitano, tra…
Una metodologia “step by step” per impostare e implementare o anche solo per valutare il sistema di pianificazione e controllo. Il corso propone un approccio metodologico e una serie di strumenti operativi per l’impostazione, la revisione e/o il miglioramento del…
Il bilancio 2020 potrà beneficiare delle disposizioni normative e di valutazione derogatorie. Durante il corso verranno analizzate le disposizioni vigenti che dovranno e/o potranno essere seguite nella redazione del bilancio.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e…
Obiettivo del corso: fornire un quadro completo delle operazioni di raccolta e organizzazione continua degli eventi di rilevanza economica, in base a criteri di rapido accesso ed elaborazione dei dati (dalle casistiche del ciclo aziendale attivo alle principali operazioni che…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok