Quando si parla di talent management, ci si concentra molto sul cercare e trattenere nuovi talenti in azienda ma fare un’assunzione adeguata per coprire in modo rapido ed efficace una posizione vacante, rappresenta soltanto una piccola parte di questo tema.…
Il concetto di Storytelling nasce a partire dalla prima metà degli anni ‘90 negli Stati Uniti ed è l’arte di “raccontare storie”. Queste tecniche di narrazione possono essere applicate anche ad un nuovo e dinamico contesto: quello dell’identità e della…
Si fa presto a dire “dobbiamo fare squadra“. Poi quando si invitano le persone a cooperare, i risultati – quando arrivano – sono di breve durata. In questa giornata metteremo in luce i motivi per cui nascono gli individualismi e…
Nel luogo di lavoro i conflitti spesso si avviano da minime differenze, maturano nel tempo e si ingigantiscono fino a degenerare. Il corso fornisce gli strumenti per far emergere in modo costruttivo il disaccordo, evitando così che differenze non gestite…
Le e-mail sono ancora il principale strumento di comunicazione di lavoro. Nonostante questo, proprio perché ne riceviamo e ne scriviamo tante, tendiamo spesso a trascurarne sia la forma che il contenuto. In questo corso si potrà imparare:
Il valore del…
Si conclude domani, mercoledì 12 maggio, il ciclo di “Seminari per l’innovazione tra impresa, cultura e creatività” iniziativa che si inserisce tra le attività del progetto “Imprese Creative Driven” nell’ambito del dossier di Parma Capitale della Cultura, promosso dal Comune…
Proseguono gli appuntamenti online dedicati all’incontro tra impresa e cultura nell’ambito del programma di Parma Capitale italiana della Cultura 2020+21
Prosegue domani, mercoledì 14 aprile, il ciclo di “Seminari per l’innovazione tra impresa, cultura e creatività” iniziativa che si inserisce tra le attività del progetto “Imprese Creative Driven” nell’ambito del dossier di Parma Capitale della Cultura, promosso dal Comune di…
Si svolgerà mercoledì 24 marzo, dalle ore 15.00 alle 16.30, il primo appuntamento del ciclo di “Seminari per l’innovazione tra impresa, cultura e creatività” che si ripeteranno ogni mercoledì a cadenza quindicinale sulla piattaforma Zoom e saranno diffusi sui canali…
Obiettivo del corso è fornire tecniche per essere più efficaci, sicuri e incisivi nelle comunicazioni in pubblico, lavorando prima sull’analisi di conoscenza e capacità possedute (strategie, contenuti, comportamento, stile), poi sul comportamento con un insieme di esercizi e ristrutturazioni che…
Spesso nelle organizzazioni viene nominato capo chi si è distinto per le proprie capacità e competenze tecniche, per l’approccio proattivo nella gestione dei problemi tecnici e nel supportare il processo di innovazione, ma raramente i capi vengono scelti o preparati…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok