•  
  •  
  • Home
  • /News
  • /“Intelligenza Artificiale: il braccio digitale degli RSPP” – Seminario gratuito

“Intelligenza Artificiale: il braccio digitale degli RSPP” – Seminario gratuito

Seminario organizzato in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

“Intelligenza Artificiale: il braccio digitale degli RSPP” – Seminario gratuito

L’edizione 2025 della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, al fine di promuovere una cultura della prevenzione capace di ridurre infortuni e malattie professionali) ha come tema: “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro” ed è incentrata sul ruolo dell’innovazione tecnologica nella prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

Martedì 8 maggio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso il Salone UPI (Unione Parmense degli Industriali, Strada al ponte Caprazucca 6/a), Cisita Parma organizza il seminario gratuito di sensibilizzazione “Intelligenza Artificiale: il braccio digitale degli RSPP”.

L’intelligenza artificiale deve infatti essere antropocentrica e affidabile secondo le parole del Regolamento Europeo 2024/1679 del 1 agosto 2024, perciò occorre comprenderne il funzionamento e l’operatività per impiegarla come strumento di tutela delle persone da incidenti e malattie professionali. La formazione è centrale nel processo di informazione e diffusione di una cultura della prevenzione, che si propone di rispondere in modo efficace alle problematiche legate ai rischi negli ambienti di lavoro. Ci si confronterà quindi su come bilanciare progresso tecnologico e tutela della salute, assicurando che l’evoluzione digitale sia sempre al servizio della sicurezza e del benessere dei lavoratori.

L’evento vedrà la partecipazione di Helga Carlotta Zanotti, avvocata d’affari con focus sul LegalTech, il diritto delle nuove tecnologie. È avvocata of counsel per LexActa Global Legal Advice, nella sede di Milano e Cultrice della Materia per l’Università di Pavia, all’insegnamento di Innovation and Technology Law del Master International Business Entrepreneurship. È  membro dell’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale.

Guarda la locandina dell’evento

Si ricorda che la partecipazione è gratuita (fino ad esaurimento dei posti disponibili) ed è valida ai fini dell’aggiornamento RSPP e ASPP.

Chi fosse interessato a partecipare può compilare entro il 6 maggio 2025 il modulo disponibile all’indirizzo: https://bit.ly/3RlFIkP

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a Chiara Ferri: ferri@cisita.parma.it – 0521 226535.