•  
  •  
  • Home
  • /Summer Camp Parma – Girls in game

Summer Camp Parma – Girls in game

Loghi_CoesioneITA_UE_REP_ER_21-27_estesa_colore (1)

Operazione Rif. PA 2025-23424/RER approvata con Delibera della Giunta Regionale n. 177 del 10/02/2025 e co-finanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Rif.PA 2025-23424/RER Ragazze digitali ER 2025 – Summer Camp Parma

PARTNER DEL PROGETTO: Università degli studi di Parma

OBIETTIVI:

Un laboratorio formativo in cui le studentesse applicano concretamente le soluzioni offerte dalle nuove tecnologie digitali. L’esperienza favorirà l’acquisizione di competenze di programmazione e problem-solving, stimolando la creatività nella progettazione digitale.

Le ore di attività svolte potranno essere riconosciute nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

DESTINATARI:

20 studentesse che nell’a.s. 2024/2025 stanno frequentando le classi 3^ e 4^ delle scuole secondarie di II° grado della Regione Emilia-Romagna. Potranno essere ammesse anche le frequentanti di scuole con sede fuori Regione, ma residenti nel territorio regionale.

CONTENUTI:

Girls in game: ideare, sviluppare e divertirsi in Python:

  • Algoritmi e disegno grafico
  • Funzioni e animazioni
  • Oggetti e personaggi
  • Interfacce astratte
  • Visita guidata ad un luogo di eccellenza dell’innovazione tecnologica dell’Emilia-Romagna
CALENDARIO:
  • 23/06/2025
  • 24/06/2025
  • 25/06/2025
  • 26/06/2025
  • 27/06/2025
  • 30/06/2025
  • 01/07/2025
  • 02/07/2025
  • 03/07/2025
  • 04/07/2025

TOTALE: 48 ore

Al calendario dovrà essere aggiunto un pomeriggio (14:00-18:00) dedicato alla visita guidata.

Gli orari di svolgimento delle lezioni con le rispettive sedi verranno comunicati successivamente.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E CRITERI DI SELEZIONE:

Per partecipare è necessario inviare la scheda di iscrizione compilata all’indirizzo: abrami@cisita.parma.it 

Se il numero di candidate in possesso dei requisiti di ammissibilità dovesse superare il numero di posti disponibili, la selezione avverrà in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.

SCADENZA ISCRIZIONI: 06/06/2025

ATTESTATO / QUALIFICA:

Attestato di frequenza

SEDE:

Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:

Laura Abrami – abrami@cisita.parma.it - 0521/226520

Annalisa Roscelli – roscelli@cisita.parma.it – 0521/226511

Il corso è completamente gratuito perché approvato dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo + 2021-2027.