
Operazione Rif. PA 2025-23425/RER approvata con Delibera della Giunta Regionale n. 179 del 10/02/2025 e co-finanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.
Rif.PA PA 2025-23425/RER Industrie culturali e creative ER 2025 – Summer Camp Parma
PARTNER DEL PROGETTO: Università degli studi di Parma
OBIETTIVI:
Il summer camp “Future creators: Industrie Culturali e Creative” offre un’esperienza pratica attraverso laboratori didattici che guidano studentesse e studenti alla scoperta di questo particolare settore produttivo. Un’occasione unica per orientarsi in un campo in continua trasformazione, acquisendo gli strumenti necessari per affrontare le sfide future.
Le ore di attività svolte potranno essere riconosciute nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
DESTINATARI:
20 studentesse/studenti che nell’a.s. 2024/2025 stanno frequentando le classi 3^ e 4^ delle scuole secondarie di II° grado della Regione Emilia-Romagna. Potranno essere ammessi anche i frequentanti di scuole con sede fuori Regione, ma residenti nel territorio regionale.
CONTENUTI:
- Il cinema dentro il cinema: per una storia dei luoghi di fruizione cinematografica in Emilia-Romagna
- Il cinema di Bernardo Bertolucci come linguaggio e industria creativa
- Il Po come set: il fiume come paesaggio cinematografico
- Il cinema nel cassetto: found footage film e uso dei repertori emiliano-romagnoli nella produzione audiovisiva italiana
- Visita guidata al Cineporto dell’Emilia Romagna
CALENDARIO:
- 09/06/2025
- 10/06/2025
- 11/06/2025
- 12/06/2025
- 13/06/2025
- 16/06/2025
- 17/06/2025
- 18/06/2025
- 19/06/2025
- 20/06/2025
TOTALE: 48 ORE
Gli orari di svolgimento delle lezioni con le rispettive sedi verranno comunicati successivamente.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E CRITERI DI SELEZIONE:
Per partecipare è necessario inviare la scheda di iscrizione compilata all’indirizzo: abrami@cisita.parma.it
Se il numero di candidati in possesso dei requisiti di ammissibilità dovesse superare il numero di posti disponibili, la selezione avverrà in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.
SCADENZA ISCRIZIONI: 31/05/2025
ATTESTATO / QUALIFICA:
Attestato di frequenza
SEDE:
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Industrie Culturali dell’Università di Parma
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Laura Abrami - abrami@cisita.parma.it - 0521/226520
Annalisa Roscelli - roscelli@cisita.parma.it - 0521/226511
Il corso è completamente gratuito perché approvato dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo + 2021-2027.