Come costruire un sistema di gestione integrato per le PMI
Obiettivi del corso: acquisire gli elementi fondamentali per costruire un modello di gestione che integri i principali adempimenti aziendali che più diffusamente trovano spazio nelle imprese: D.lgs. 231, qualità, salute e sicurezza, ambiente, etica sociale etc.). Il corso consentirà di approfondire la conoscenza dei requisiti delle norme recepite ai fini della gestione dei processi e il loro miglioramento in un modello di gestione aziendale sostenibile. Al termine ogni partecipante avrà gli elementi base per la costruzione di un modello di gestione integrato nella sua organizzazione.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
CONTENUTI
- I vantaggi di una gestione integrata dei sistemi presenti in azienda (richiamo alle BS PAS 99, ISO 37000 “la Governance aziendale”)
- La gestione della compliance (ISO 37301 “la Compliance aziendale”) per assicurare l’integrazione dei protocolli recepiti dall’organizzazione (PMI)
- Analisi delle differenti certificazioni, evidenza delle specificità ed elementi d’integrazione, strumenti di gestione integrata
- Evidenza di un modello di gestione integrato basato sulla Compliance e sull’Enterprise Risk Management (ERM) che richiami i principali protocolli richiesti ad una PMI
- Esercitazione: impostazione di un modello di SGI per una Piccola Impresa.
Durata
24 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 19 marzo 2025 | 9 aprile 2025 | Scheda iscrizione |