Lavori in spazi confinati o sospetti di inquinamento
Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 177 del 14/09/2011 impone a ogni azienda operante nel settore degli spazi confinati e/o sospetti di inquinamento di operare con personale formato e addestrato relativamente all’applicazione di procedure di sicurezza coerenti con quelle previste dal D.lgs 81/2008. L’ambiente confinato è uno spazio limitato in cui il pericolo di morte e infortunio grave è molto elevato a causa di sostanze o condizioni di pericolo (ad esempio mancanza di ossigeno). Lo scopo di questo corso è quello di fornire a tutti i partecipanti una solida conoscenza della normativa vigente in materia di spazi confinati o sospetti di inquinamento e sull’accesso in modo sicuro in spazi stretti. Il percorso formativo permette di essere in grado di identificare i tipi di spazio confinato e i rischi associati ad essi, di acquisire la capacità di entrare in uno spazio confinato e di applicare tutte le procedure di sicurezza per l’entrata, il lavoro all’interno e la gestione delle emergenze.
Per maggiori informazioni contattare direttamente: Maria Carparelli, carparelli@cisita.parma.it
- Edizione 1 – LUGLIO: Scarica la scheda di iscrizione
Nel caso l’azienda non possa rendere disponibile propri spazi confinati in cui fare l’addestramento, la parte pratica potrà essere effettuata con un simulatore, un’unità mobile di addestramento (UMA), che ricrea a fini didattici un ambiente confinato all’interno del quale vengono compiute le esercitazioni.
DURATA
8 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 2 luglio 2025 | 2 luglio 2025 |