Il cliente al centro: fedeltà, più acquisti, meno reclami
Molte aziende, danno per scontato che le vendite si estenderanno all’infinito e si disinteressano di cosa renda soddisfatto il proprio pubblico. Basterebbe dedicare un quinto del tempo necessario a conquistare un cliente, al mantenimento di un buon rapporto commerciale, per garantirsi la sua fedeltà nel tempo. Pochi semplici accorgimenti rinsaldano l’unione con i propri clienti, aumentano la reddittività e fanno emergere i segnali di disaffezione prima che sia troppo tardi.
Obiettivi
- Passare da semplice fornitore a partner
- Rilevare il livello di soddisfazione del cliente
- Aumentare fatturato e marginalità delle vendite
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Addetti commerciali interni ed esterni.
Docente
Donati Stefano, consulente e formatore nelle aree marketing e comunicazione. Collabora con numerose istituzioni quali Università, Centri di formazione professionale e Camere di Commercio. Scrive per riviste di settore.
Durata
7 ore
Donati Stefano, consulente e formatore nelle aree marketing e comunicazione. Collabora con numerose istituzioni quali Università, Centri di formazione professionale e Camere di Commercio. Scrive per riviste di settore.
Durata
7 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 2 aprile 2025 | 2 aprile 2025 | Scheda iscrizione |