Controllo di gestione base
Il Controllo di Gestione attinge dai processi aziendali i dati elementari che trasforma in informazioni strutturate per il management. Tutte le funzioni aziendali ne sono di fatto “fornitori” (dei dati elementari in input) e al tempo stesso “clienti” (utilizzatori delle informazioni in output). Il corso è pensato per i “non addetti ai lavori” e per chiunque intenda avvicinarsi ai temi del Controllo di Gestione. Ne propone i “fondamentali” trattando i principi guida, le metodologie di base, le tecniche e gli strumenti operativi dal punto di vista del cliente/fornitore interno.
Obiettivi
- Comprendere le logiche e gli strumenti fondamentali del Controllo di Gestione
- Acquisire sensibilità gestionale rispetto ai valori economici e finanziari e agli indicatori “non finance”
- Maturare consapevolezza sui “dati” e sul proprio ruolo nella loro determinazione
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Luigi Salvatore, Dottore commercialista e revisore contabile. Consulente di direzione nelle aree amministrazione finanza e controllo, valutatore di sistemi qualità aziendali.
Durata
7 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 7 maggio 2025 | 7 maggio 2025 | Scheda iscrizione |