-
agosto 29, 2016
Categories:
-
Tags:
- ITS
Sei interessato ai corsi organizzati dalla Fondazione ITS Tech&Food, ma vorresti avere maggiori informazioni sul percorso, il piano di studi, gli sbocchi professionali… ?
Partecipa all’Open Day che si terrà il prossimo 14 settembre:
- dalle ore 10:00 alle ore…Continua a leggere →
Anpal finanzia interventi a favore di nuove competenze per le transizioni digitale ed ecologica
Cisita Parma informa che Anpal ha pubblicato l’Avviso pubblico per la II edizione del FNC, che prevede il riconoscimento di contributi finanziari in favore di tutti i datori di lavoro che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro…Continua a leggere →
Fondirigenti stanzia 1,5 milioni di euro per attività formative rivolte a donne manager
Cisita Parma informa che con il nuovo Avviso 2/2022 “Leadership femminile per il cambiamento” Fondirigenti ha stanziato 1,5 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi di sviluppo delle competenze manageriali rivolti a donne manager sui temi del cambiamento,…Continua a leggere →
La parola ai diplomati
Si chiuderanno a breve le iscrizioni per i nuovi corsi IFTS, organizzati da Cisita Parma: “Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche per la Fabbrica digitale” (chiusura iscrizioni il 7/11) e “Tecnico per…Continua a leggere →
Chiusa la prima fase, è in avvio il secondo step dell’iniziativa strategica di Fondirigenti denominata “FARM – L’esperienza di un’identità territoriale”
Prosegue la nuova iniziativa strategica denominata “FARM – L’esperienza di un’identità territoriale” promossa da Fondirigenti (Fondo Interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti voluto da Confindustria e Federmanager) e gestita da Cisita Parma (Ente di Formazione di UPI e GIA)…Continua a leggere →
In occasione della Settimana Europea della Salute e Sicurezza sul Lavoro (24-28 ottobre 2022), Cisita Parma propone “Attenzional-MENTE nella sicurezza sul lavoro”, un evento dedicato a comprendere come reagisce la nostra mente in situazioni di emergenza.
Parteciperanno:
Massimo Bassoli: mental…Continua a leggere →
Nuove opportunità per le imprese interessate ad attivare tirocini extracurricolari
Cisita Parma segnala l’opportunità di attivare i tirocini extracurriculari per Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training), attraverso il Programma Garanzia Giovani, beneficiando di alcune importanti agevolazioni. I tirocini extracurriculari non prevedono costi di attivazione per le imprese e…Continua a leggere →
Approvato dal Fondo Interprofessionale Fondimpresa il piano denominato “G.O. TRA.IN. filiera aGrOalimentare: TRAcciabilità e blockchaIN” che prevede azioni formative per un totale di 384 ore in favore di sei aziende della filiera agroalimentare di Parma e provincia.
Sono in partenza…Continua a leggere →
Vuoi conoscere più da vicino i corsi IFTS organizzati da Cisita Parma? Ascoltare l’esperienza di chi li ha frequentati, avere maggiori informazioni da docenti e coordinatrice sui piani di studio, sull’organizzazione delle lezioni, degli stage in azienda e sulle attività…Continua a leggere →
Bando di concorso per l’assegnazione di tre premi per tesi di laurea magistrale
Cisita Parma segnala che, fino al 22 settembre, è attivo il bando di concorso “Giuseppe Taliercio” indetto da Fondirigenti al fine di assegnare tre premi per tesi di laurea magistrale sul ruolo del management e della formazione manageriale nella transizione…Continua a leggere →
Cisita Parma informa che con DGR 1320/2022 la Giunta regionale ha prorogato al 30 settembre 2022 il termine per l’attuazione degli interventi di cui al Piano regionale del Programma Garanzia Giovani II fase. Tale termine deve intendersi quale data ultima…Continua a leggere →
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok