Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20172/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. 1926 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027
Il percorso formativo ha l’obiettivo di rendere maggiormente spendibili le competenze e le professionalità digitali delle donne per rafforzare…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20172/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. 1926 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027Il percorso formativo ha l’obiettivo di rendere maggiormente spendibili le competenze e le professionalità digitali delle donne per rafforzare la…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20172/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. 1926 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027
Il percorso formativo ha l’obiettivo di rendere maggiormente spendibili le competenze e le professionalità digitali delle donne per rafforzare…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20172/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. 1926 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027
Il percorso formativo ha l’obiettivo di rendere maggiormente spendibili le competenze e le professionalità digitali delle donne per rafforzare…Continua a leggere →
Brinda con noi ai nuovi Corsi 2018-2019
Martedì 9 ottobre 2018, a partire dalle ore 18.00, vi aspettiamo presso laFeltrinelli (Str. Farini, 17 – Parma), per presentare i nuovi corsi 2018-2019.
A tutti gli iscritti all’evento sarà offerto un…Continua a leggere →
Giovedì 9 novembre 2017, alle ore 9.45, presso il Salone Convegni di Palazzo Soragna (UPI – Strada al Ponte Caprazucca 6, 43121 Parma), si terrà il Multiplier Event del progetto Erasmus+ Ka2 F.A.S.T.E.S.T., dal titolo“Digital Storytelling e Istruzione Tecnica:…Continua a leggere →
-
agosto 29, 2016
Categories:
-
Tags:
- ITS
ITS Maker, l’Istituto Superiore Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging dell’Emilia Romagna, organizza giovedì 15 settembre 2016, a partire dalle ore 17.30, presso l’Autodromo Riccardo Paletti a Varano de’Melegari (Pr), un Open Day per presentare la nuova edizione 2016-2018 del corso…Continua a leggere →
-
agosto 29, 2016
Categories:
-
Tags:
- ITS
Sei interessato ai corsi organizzati dalla Fondazione ITS Tech&Food, ma vorresti avere maggiori informazioni sul percorso, il piano di studi, gli sbocchi professionali… ?
Partecipa all’Open Day che si terrà il prossimo 14 settembre:
- dalle ore 10:00 alle ore…Continua a leggere →
Si terrà il prossimo 28 settembre 2015 (dalle ore 10.00 alle ore 13.00) a Bologna, presso la Biblioteca Sala Borsa, Auditorium “Enzo Biagi”, l’Open Day organizzato dalla Regione Emilia Romagna ”Il sistema degli Istituti Tecnici Superiori: una diversa opportunità per…Continua a leggere →
Martedì 14 luglio 2015, ore 17.30, Cisita Parma organizzerà il Seminario gratuito “I vantaggi della metodologia Lean Six Sigma nella produzione industriale”.
L’avvento dei sistemi di produzione flessibile e delle tecniche di replica tridimensionale hanno determinato un calo drastico dei…Continua a leggere →
Sabato 16 maggio 2015, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, si terrà, presso il Centro Interparrocchiale San Michele di Fidenza, l’evento “Incontro al lavoro – le Aziende del Territorio e l’Università di Parma si presentano ai giovani”: un’occasione unica per…Continua a leggere →
Martedì 12 maggio 2015, dalle ore 8.30 alle ore 9.30, presso il bar Peter Pan (via Farini, n. 92/D, Parma), la Fondazione ITS Parma e Cisita Parma, organizzeranno un “Energizer Breakfast” con gli allievi del corso ITS IV ciclo, un…Continua a leggere →
Mercoledì 29 aprile 2015 Cisita Parma parteciperà all’ICT Day organizzato dall’Università di Parma e promosso da Aziende del Comparto Informatico associate all’Unione Parmense degli Industriali.
L’appuntamento è dedicato a studenti e laureati dei dipartimenti di ingegneria dell’informazione, matematica e informatica,…Continua a leggere →
Il 10 dicembre 2014 si terrà presso la sede della Provincia di Parma il seminario Il colloquio di lavoro: vi faremo sapere …
L’evento è gratuito e si rivolge a chi voglia comprendere più a fondo come oggi le aziende…Continua a leggere →
Le aziende interessate potranno attivare gratuitamente tirocini extracurricolari con laureandi e neo laureandi dell’UNIPR selezionati da Cisita Parma
Cisita Parma segnala alle imprese interessate l’opportunità di ospitare in tirocinio extracurriculare gli allievi del corso PIL 4 “Azioni a supporto della qualificazione delle transizioni al lavoro di studenti in uscita e neolaureati dell’Università degli Studi di Parma – Area…Continua a leggere →
Aperte le iscrizioni per tre nuovi corsi che preparano al lavoro nel settore della meccanica
Cisita Parma e Forma Futuro presentano tre nuovi corsi, completamente gratuiti in quanto finanziati dalla Regione Emilia Romagna tramite il FSE, per formare gli esperti ricercati dalle imprese leader del settore meccanico e delle tecnologie innovative delle aziende emiliane.
“MEC…Continua a leggere →
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok