Nella maggior parte delle aziende della manutenzione si parla solo in termini di costi a consuntivo e mai in termini di piani di progettazione, budget e programmazione. Ma la manutenzione è un insieme di azioni decisionali, operative e manageriali tese…Continua a leggere →
Obiettivo del corso è focalizzare tecniche e strumenti, applicabili quotidianamente, per aumentare il livello di servizio, la produttività, la flessibilità, l’efficienza e per ridurre i costi di produzione, al fine di ottenere un allineamento tra gestione produttiva e richiesta del…Continua a leggere →
Il corso consente di conoscere la tecnologia a costi contenuti di investimento (LCA) e di applicarle, per migliorare Produttività e Qualità.
Contatto: Lucia Tancredi…Continua a leggere →
L’alto livello di competitività determinato dal mercato impone alle aziende di ricercare la massima flessibilità dei propri processi produttivi, riducendo i tempi di attraversamento e conseguentemente le scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti. Il set-up è uno dei…Continua a leggere →
L’aumento dell’internazionalizzazione delle PMI rende necessario creare strutture e punti di appoggio nei mercati esteri. Si delineano perciò due scenari: da una parte, gli uffici di rappresentanza e le filiali, sottoforma di subsidiary, possono essere gestiti da personale del posto,…Continua a leggere →
Immagina di poter conoscere, ogni volta che invii una newsletter, quali utenti l’hanno vista, quanti non l’hanno aperta e soprattutto quanti hanno cliccato sulla newsletter perché convinti dal messaggio che hai inviato. Con Mailchimp puoi anche scoprire quanti utenti hanno…Continua a leggere →
Il budget esprime gli obiettivi aziendali, rappresentandone il parametro-obiettivo per eccellenza ed è lo strumento di implementazione e controllo delle scelte strategiche. Il corso ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione dei partecipanti sulle finalità e le tecniche di costruzione del budget…Continua a leggere →
La gestione del reclamo si basa essenzialmente sulla capacità personale di gestire la comunicazione con il cliente in modo neutro e costruttivo. Evitare i potenziali di conflitto risulta perlopiù la strada vincente, utile ad uscire dall’imbarazzo del reclamo per trasformarlo…Continua a leggere →
tecniche e strumenti per parlare in pubblico con efficacia durante interviste, dibattiti, conferenze, convegni, meeting, eventi, riunioni. Risultato atteso è quello di supportare i partecipanti nel migliorare la propria capacità oratoria e nell’affinare strategie per catturare e mantenere l’attenzione del…Continua a leggere →
Obiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per distinguere le varie tipologie di operazioni effettuate a titolo gratuito, ai fini del loro corretto inquadramento fiscale.
Contatto: Lucia Tancredi…Continua a leggere →
In questi anni sempre di più Excel ha preso spazio nelle aziende sia come applicativo strategico per leggere informazioni sia come supporto a sistemi ben più complessi ed è pertanto cresciuta costantemente la necessità di padroneggiare meglio questo strumento.
Per…Continua a leggere →
Si svolgerà giovedì 8 giugno, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso Cisita Parma, il corso “L’installazione e la manutenzione degli ascensori in sicurezza” (ai sensi del D.lgs 81/08 e in riferimento alle norme UNI EN 81-20; UNI 10411-1; UNI…Continua a leggere →
Al via il 23 aprile un innovativo percorso pensato per acquisire e sviluppare strumenti operativi per la gestione dei mercati esteri
Oggi operare in maniera efficace e consapevole sui mercati esteri significa individuare gli aspetti salienti che contraddistinguono le attività di internazionalizzazione delle aziende, i punti di debolezza così come quelli di forza connessi a tali azioni al fine di ridurre…Continua a leggere →
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok