È un dato di fatto che i centralini abbiano consegne molto rigide e non siano autorizzati a passare telefonate. “Siamo a posto”, “Lei con chi vuole parlare… ma vi conoscete?”, “Ci invii una presentazione a info@……………………. ”. Queste sono solo…
La gestione delle scorte richiede la capacità di scegliere un determinato mix di scorte, i livelli di inventario da tenere e la loro corretta assegnazione. Il livello di scorta risulta anche essere una delle voci di costo principali, ma anche…
La comunicazione umana è e resterà ancora per molto tempo lo strumento fondamentale per veicolare qualunque genere di contenuto dalla mente di una persona alle menti di altre persone (singole o gruppi). Dopo l’ubriacatura di tecnologie che ha fatto supporre…
Scopo del corso è quello di introdurre i partecipanti all’attività di analisi e controllo dei costi produttivi ed extra-produttivi. In secondo luogo il corso proporrà delle metodologie di gestione dei costi aziendali finalizzati all’ottimizzazione dell’efficienza organizzativa.
Contatto: Lucia Tancredi…
Sempre più le aziende necessitano di figure tecniche preparate sul prodotto, ma altresì competenti sotto il profilo relazionale-commerciale. Obiettivo del corso è fornire strumenti e metodologie che possano supportare il personale tecnico, sia dal punto di vista delle conoscenze tecniche…
Obiettivi del corso:
Utilizzare i fogli elettronici di calcolo come importante supporto a tutte le attività di monitoraggio e analisi dei dati, economici e non, raccolti durante le attività lavorative.
Sviluppare procedure di calcolo in modo rapido e flessibile.
Contatto: …
Il corso vuole fornire una panoramica su alcuni “trend”, manageriali o gestionali, che sembrano molto lontani e poco applicabili da aziende legate a processi più tradizionali. Il mercato tuttavia impone anche all’azienda più “solida” di avvicinarsi ad uno stato “liquido”.…
Obiettivi del corso:
Comprendere l’importanza del concetto di origine: valenza economica e responsabilità penale.
Conoscere le caratteristiche e le regole da rispettare per attestare l’origine preferenziale.
Lo status di esportatore autorizzato: vantaggi diretti ed indiretti.
L’origine non preferenziale e il…
Far acquisire competenze per la lettura e l’interpretazione del conto economico, dello stato patrimoniale e dei principali indici di bilancio. Far acquisire competenze e metodi pratici per attivare azioni di miglioramento in ambito economico, finanziario e patrimoniale. Sviluppare nei partecipanti…
Con l’avanzare delle tecnologie informatiche, i dati su cloud, i device mobili, è ormai possibile per ogni azienda poter attivare una nuova modalità di lavoro: lo smart working. Si aprono così nuove straordinarie opportunità, alcune di queste sono per esempio:…
In questi anni sempre di più Excel ha preso spazio nelle aziende sia come applicativo strategico per leggere informazioni sia come supporto a sistemi ben più complessi ed è pertanto cresciuta costantemente la necessità di padroneggiare meglio questo strumento.
Per…
Si svolgerà giovedì 8 giugno, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso Cisita Parma, il corso “L’installazione e la manutenzione degli ascensori in sicurezza” (ai sensi del D.lgs 81/08 e in riferimento alle norme UNI EN 81-20; UNI 10411-1; UNI…
Oggi operare in maniera efficace e consapevole sui mercati esteri significa individuare gli aspetti salienti che contraddistinguono le attività di internazionalizzazione delle aziende, i punti di debolezza così come quelli di forza connessi a tali azioni al fine di ridurre…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok