Quando si parla di talent management, ci si concentra molto sul cercare e trattenere nuovi talenti in azienda ma fare un’assunzione adeguata per coprire in modo rapido ed efficace una posizione vacante, rappresenta soltanto una piccola parte di questo tema.…
Obiettivo del corso è l’individuazione della corretta modalità di rilevazione delle esigenze aziendali, mediante un approccio della Risk Analysis, al fine di redigere un documento (capitolato di fornitura) efficace da condividere con il fornitore.
Per maggiori informazioni e per conoscere…
L’azienda moderna deve porre nuova attenzione al controllo di gestione interno, coerente con gli obiettivi aziendali e concentrato sulla analisi strutturata dei propri costi. Una corretta gestione implica, infatti, il controllo continuo di alcuni indicatori di redditività, produttività e di…
“Ho visto su Internet un prodotto come il vostro…” ecco come i clienti subdoli mettono in difficoltà i venditori, anche quando propongono prodotti e servizi di valore. Smontare questa obiezione non è una missione impossibile solo se si preparano le…
Una metodologia “step by step” per impostare e implementare o anche solo per valutare il sistema di pianificazione e controllo. Il corso propone un approccio metodologico e una serie di strumenti operativi per l’impostazione, la revisione e/o il miglioramento del…
Il corso si pone come obiettivi:
Acquisire tecniche di gestione della attenzione e della motivazione in aule di adulti
Acquisire sicurezza nella progettazione e gestione di eventi formativi
Costruire e simulare una lezione
Per maggiori informazioni e per conoscere il…
Utilizzare i fogli elettronici di calcolo come importante supporto a tutte le attività di monitoraggio e analisi dei dati, economici e non, raccolti durante le attività lavorative. Sviluppare procedure di calcolo in modo rapido e flessibile.
Per maggiori informazioni e…
L’applicazione del controllo statistico sul processo produttivo in ambito qualitativo, le carte di controllo più comunemente utilizzate e la definizione degli indici CP e CPK quali strumenti per eliminare/ridurre la variabilità all’interno del processo produttivo.
Per maggiori informazioni e per…
Il concetto di Storytelling nasce a partire dalla prima metà degli anni ‘90 negli Stati Uniti ed è l’arte di “raccontare storie”. Queste tecniche di narrazione possono essere applicate anche ad un nuovo e dinamico contesto: quello dell’identità e della…
Il corso mira a:
Approcciare una metodologia efficace ed efficiente per concentrare le risorse al fine di individuare potenziali rischi e puntare ad una loro mitigazione
Mostrare come diffondere i propri punti di forza per trasformarli in opportunità
Per maggiori…
In questi anni sempre di più Excel ha preso spazio nelle aziende sia come applicativo strategico per leggere informazioni sia come supporto a sistemi ben più complessi ed è pertanto cresciuta costantemente la necessità di padroneggiare meglio questo strumento.
Per…
Si svolgerà giovedì 8 giugno, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso Cisita Parma, il corso “L’installazione e la manutenzione degli ascensori in sicurezza” (ai sensi del D.lgs 81/08 e in riferimento alle norme UNI EN 81-20; UNI 10411-1; UNI…
Oggi operare in maniera efficace e consapevole sui mercati esteri significa individuare gli aspetti salienti che contraddistinguono le attività di internazionalizzazione delle aziende, i punti di debolezza così come quelli di forza connessi a tali azioni al fine di ridurre…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok