Il nuovo libro di Andrea Notarnicola.
Come può comprendere un mercato internazionale e plurale un team di dirigenti tutti laureati nelle medesime università e discipline, uniformi nelle convinzioni e nello stile, nei retaggi culturali e sociali, uguali per età anagrafica,…
Ecco i nuovi racconti dei ragazzi dell’ITS Parma al ritorno dai loro stage all’estero.
Esperienze all’estero per rafforzare l’offerta formativa della rete ITS, a vantaggio dell’occupabilità degli studenti e della conseguente competitività delle aziende. Questi gli obiettivi della serie di…
Il 18 novembre un incontro per illustrare il nuovo bando di selezione delle Aziende
Cisita Parma in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma e la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari realizza la nuova edizione del progetto “innovazione…
Un’opportunità per chi vuole lavorare nel mondo delle auto da corsa.
Martedì 4 novembre è stato presentato a Palazzo Soragna il nuovo corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) per Tecnico di produzione dei materiali compositi per il manufacturing…
All’assemblea annuale si rilancia l’importanza della manifattura e dello snellimento della burocrazia, mentre emergono i nuovi mestieri come lo sviluppatore di applicazioni per Apple e Android o l’impiegato nei social network
Qualche giorno fa si è tenuta a Parma…
La Fondazione ITS Parma, in collaborazione con C.I.S.E. di Forlì – Cesena organizza percorsi per l’arricchimento e la qualificazione dei corsi biennali ITS.
L’innovazione tecnologica, la globalizzazione dei mercati e il mutare della domanda di beni e servizi richiedono…
I ragazzi dell’ITS Parma raccontano la loro esperienza all’estero
Esperienze all’estero per rafforzare l’offerta formativa della rete ITS, a vantaggio dell’occupabilità degli studenti e della conseguente competitività delle aziende. Questi gli obiettivi della serie di stage nei Paesi UE…
Per rimanere sul mercato e migliorare la propria posizione gli imperativi sono innovazione, globalizzazione e digitalizzazione.
Quanto è importante l’innovazione al giorno d’oggi e cosa significa veramente innovare per le aziende?
“L’innovazione trasforma, la novità aggiunge: è una distinzione…
Storia dell’iniziativa sociale che sta cambiando Los Angeles.
Come si può combattere la violenza nella realtà complessa di una metropoli come Los Angeles, dove il numero di aggressioni e crimini annuali è tra i più alti al mondo? Semplice,…
Approvate le modifiche al Titolo V della Costituzione.
Sono state approvate da parte del Senato rilevanti modifiche al Titolo V della seconda parte della Costituzione, più precisamente all’ art. 117, dove è stata prevista la competenza esclusiva dello Stato in…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok