
Siamo spesso tempestati da suggestioni e proposte che vedono al centro l’intelligenza artificiale e l’impresa; questo binomio, per la maggior parte delle imprese, rappresenta uno degli asset del futuro, ma oggi l’AI è davvero spendibile in azienda? Lo è per tutti o è ancora patrimonio di pochi? Come si può concretamente utilizzarla nella quotidianità o per la strategia? Cisita Parma propone un primo viaggio dentro al mondo dell’AI per rispondere a queste domande, quindi declinato nell’operatività in impresa; si tratta di una prima traiettoria di sviluppo che si focalizza su tre elementi:
- un primo modulo di tipo trasversale per conoscere e saper usare i principali strumenti di AI maggiormente diffusi in azienda;
- un secondo appuntamento rivolto alle applicazioni in area commerciale marketing;
- l’ultimo modulo invece rivolto al contesto produttivo, in particolare sull’automazione e gli aspetti tecnologici.
Obiettivo di questo percorso quindi è consentirvi di fare un primo viaggio dentro gli scenari applicativi dell’AI, per potervi dare spunti ed elementi di valutazione.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it