•  
  •  
  • Home
  • /Giovani
  • /ITS ACADEMY – ISTITUTI TECNOLOGICI SUPERIORI

ITS ACADEMY – ISTITUTI TECNOLOGICI SUPERIORI

ITS ACADEMY - ISTITUTI TECNOLOGICI SUPERIORI

Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), nati per iniziativa del Ministero dell’Istruzione nel 2008, sono i centri di formazione ad alta specializzazione tecnologica che realizzano percorsi biennali post-diploma paralleli all’Università, ideati per formare tecnici superiori specializzati in aree tecnologiche ritenute strategiche a livello nazionale.

Si tratta di percorsi specialistici progettati a stretto contatto con il tessuto industriale, in grado di formare professionisti pronti ad essere inseriti nei settori strategici del sistema economico-produttivo portando all’interno delle aziende competenze altamente specialistiche e forti attitudini all’innovazione.

Un legame, quello tra gli ITS Academy e le imprese, che si concretizza da un lato nel 30 – 40% del monte ore dei corsi svolto come stage in azienda e dall’altro nella possibilità di inserimento dei futuri diplomati presso le imprese già dal secondo anno di studi attraverso il contratto di apprendistato.

Tutti i corsi sono articolati in 2 annualità della durata di circa 1000 ore ciascuna, divise tra ore di aula e laboratorio e ore di stage in azienda. Il diploma è valido su tutto il territorio nazionale e all’interno della Comunità Europea, raccordandosi con il Quadro Europeo delle qualifiche, V° livello EQF (European Qualification Framework).

Cisita Parma è partner di tutte le Fondazioni ITS Academy presenti a Parma e provincia, contribuendo allo sviluppo progettuale dei percorsi formativi e gestendo l’organizzazione dei corsi presenti sul nostro territorio.

Fondazione ITS Tech&Food Academy

La Fondazione ITS Tech&Food è un polo d’eccellenza nato nel cuore della Food Valley dalla partnership tra imprese del settore agro-alimentare, istituzioni, scuole, università, enti di formazione e di ricerca del territorio.

Fondazione ITS Maker Academy

ITS Maker viene creato per volontà di imprese, enti locali, scuole e università, nel cuore del polo tecnologico di area meccanica e meccatronica della Regione Emilia-Romagna.

Fondazione ITS Logistica Sostenibile

L’ITS per la Mobilità Sostenibile e la Logistica si propone come una Scuola speciale di tecnologia ed è deputata a svolgere corsi biennali post diploma di alta specializzazione per la formazione di Tecnici Superiori nell’area tecnologica della logistica e della mobilità delle merci.

Fondazione ITS Tecnologie Industrie Creative (FITSTIC)

La Fondazione FITSTIC realizza corsi biennali post diploma professionalizzanti, ideati e sviluppati per acquisire le competenze tecnico-tecnologiche fondamentali nei settori della tecnologia dell’informazione e della comunicazione, offrendo l’opportunità di entrare immediatamente nel mondo del lavoro.
 
 
L’offerta formativa ITS Academy di Parma e provincia per il biennio 2023-2025

1. Corso “Digital Factory – Tecnico Superiore per la transizione digitale 4.0 nell’agroalimentare”

Il corso Digital Factory forma figure tecniche in grado di coniugare le competenze dell’Automazione e dell’Information Technology con le richieste delle industrie agroalimentari contribuendo così alla trasformazione digitale e all’innovazione delle imprese. Sede del corso: Parma (nuova attivazione 2023)

2. Corso “Food Tech – Tecnico Superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare”

Il corso Food Tech crea tecnici esperti nelle più moderne tecnologie di processo della trasformazione alimentare, in grado di portare avanti quella capacità di conciliare tradizione e innovazione nelle produzioni vegetali e animali che rappresenta il cuore pulsante dell’eccellenza agroalimentare della Food Valley. Sede del corso: Parma

3. Corso “Food Development – Tecnico Superiore per lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari”

Il corso Food Development è fortemente incentrato sull’innovazione del prodotto e del packaging, al fine di rispondere ad esigenze evolutive del mercato, formando figure professionali da inserire nell’area ricerca & sviluppo, motore del cambiamento produttivo ed organizzativo delle imprese. Sede del corso: Parma

1.  Corso “Digital automation for food – Tecnico superiore per l’impiantistica agroalimentare”

Il Tecnico Superiore per l’impiantistica agroalimentare interviene nella progettazione, assemblaggio e costruzione, collaudo funzionale, installazione presso i clienti industriali e manutenzione durante il ciclo di vita di macchine e impianti per l’industria alimentare (food processing e food packaging). Sede del corso: Parma (nuova attivazione 2023)

2. Corso “Materiali compositi e stampa 3D – Tecnico Superiore per i materiali compositi e la stampa 3D”

Il Tecnico Superiore per i materiali compositi e la stampa 3D è una figura altamente qualificata che opera nelle fasi di progettazione, produzione e industrializzazione di prodotti realizzati con materiali compositi in fibra di carbonio e tecnologie di stampa 3D. Sede del corso: Fornovo Taro (PR)

1. Corso “Tecnico Superiore per la logistica industriale e il trasporto intermodale”

Il Tecnico Superiore per la logistica industriale e il trasporto intermodale programma in modo integrato le attività logistiche di approvvigionamento, immagazzinamento, trasporto e spedizione di merci, gestendone i relativi flussi materiali, documentali e informativi. Pianifica metodi e procedure per l’ottimizzazione della supply chain e dei trasporti, anche intermodali, in un’ottica di sostenibilità. Sede del corso: Parma (nuova attivazione 2023)

1. Corso “Creative Digital Specialist”

Il Tecnico Superiore formato dal corso Creative Digital Specialist opera nell’ambito della digitalizzazione dei sistemi IT aziendali per implementare soluzioni tecnologiche sia fisiche che digitali, correlate con le esigenze di trasformazione digitale dell’azienda. Sede del corso: Parma (nuova attivazione 2024)