Raccogliere i dati dalle macchine industriali secondo la cibersecurity
Il mondo che collega le macchine industriali ad Internet prende il nome di “Industrial IoT” (IIoT). Le stesse macchine, se vendute come prodotto, diventano “Smart Product”. È in corso una rivoluzione che impone alle aziende di innovare in modo sicuro e affidabile. Con questo corso si acquisiranno le competenze di base per poter analizzare un progetto di raccolta dati secondo un approccio orientato alla Cybersecurity (security-by-design).
Obiettivi
- Come progettare l’architettura di un sistema di raccolta dati dalla macchina industriale fino all’elaborazione finale
- Come progettare uno Smart product per avviare un nuovo modello di business basato sui dati
- Acquisire la conoscenza di base della “Cybersecurity” orientata alle macchine industriali
- Comprendere a pieno l’importanza della “Proprietà del dato” a prescindere dal contesto in cui i dati vengono raccolti e archiviati
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Responsabili della produzione, Sistemi informativi, Responsabili OT, Digital Innovation Manager, Servitization Manager, Digital Transition Manager, Business Development, Digital Transformation.
Docente
Davide Gullo, CEO M4SS (RE). In attività in ambito Internet dal 1995 come consulente e imprenditore. Nel 2017 fonda M4SS, PMI innovativa dedicata alla progettazione e realizzazione di sistemi Industrial IoT basati su software Open Source.
Durata
7 ore
Davide Gullo, CEO M4SS (RE). In attività in ambito Internet dal 1995 come consulente e imprenditore. Nel 2017 fonda M4SS, PMI innovativa dedicata alla progettazione e realizzazione di sistemi Industrial IoT basati su software Open Source.
Durata
7 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 8 aprile 2025 | 8 aprile 2025 | Scheda iscrizione |