Certificare la sostenibilità
In materia di comunicazione, i principali asset della sostenibilità sono trasparenza, rendicontazione, condivisione. Uno storytelling efficace è importante se alla base c’è un valore sostenibile oggettivo e dimostrato da stakeholder terzi credibili, per evitare il rischio legale e reputazionale del greenwashing.
Obiettivi
Il corso permette di individuare i migliori strumenti per dimostrare il contenuto di sostenibilità aziendale e di prodotto. Partendo dal benchmarking e passando per l’analisi costi/benefici, per rispondere alle domande: quale certificazione fa davvero per me? Cosa implica la sua applicazione nella mia organizzazione?
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Fabio Guenza, dal 2005 si occupa di sostenibilità nella moda, che conosce dall’Accountability alla ZDHC, spaziando anche in altri settori: packaging, agroalimentare, costruzioni, fieristico, bancario, farmaceutico, servizi di facility. È socio fondatore di Blumine, Sustainability Manager, formatore professionale e docente universitario. Crede nel capitalismo come sistema per la creazione di valore.
Durata
7 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 6 marzo 2025 | 6 marzo 2025 | Scheda iscrizione |