Come comunicare notizie “scomode”: gestire la relazione, l’emotività e i contenuti
Quando si hanno cattive notizie da comunicare in un ambiente professionale, ci sono modi per farlo correttamente e modi per fare pasticci. Il corso ha un carattere fortemente pratico e interattivo e verranno svolti esercizi individuali e in gruppo, simulazioni e casi pratici per trasferire il sapere al saper fare.
Obiettivi:
Apprendere diversi approcci e tecniche per comunicare cattive notizie, a seconda della natura delle notizie, delle circostanze in cui sono date, della gravità, e di come saranno utilizzate.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Chiunque in azienda si trovi in posizione di dover comunicare cattive notizie a colleghi o team di lavoro.
Docente
Margherita Martani Farinotti, neuropsicologa, consulente aziendale, business e life coach, formatrice senior sui temi della comunicazione, sviluppo delle risorse umane e problem solving organizzativo.
Durata
7 ore
Margherita Martani Farinotti, neuropsicologa, consulente aziendale, business e life coach, formatrice senior sui temi della comunicazione, sviluppo delle risorse umane e problem solving organizzativo.
Durata
7 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 5 marzo 2025 | 5 marzo 2025 | Scheda iscrizione |