RSPP e ASPP
Il Responsabile e gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione costituiscono per il datore di lavoro il riferimento per la valutazione, la programmazione e la consulenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Compito specifico di tali soggetti è l’attuazione di quanto indicato all’art.33 del D.lgs 81/08. L’attribuzione di tali compiti rendono l’RSPP, insieme al datore di lavoro, il protagonista dell’organizzazione aziendale della salute e sicurezza sul lavoro, nonché della realizzazione tecnica di quanto programmato. Il corso intende far acquisire ai partecipanti competenze sia di tipo tecnico-scientifico che metodologiche che progettuali ed è strutturato su 3 moduli: A – B – C per la durata complessiva di 112 ore comprendenti anche le verifiche finali di apprendimento.
Per maggiori informazioni contattare direttamente: Chiara Ferri, ferri@cisita.parma.it
- Edizione 1 – MAGGIO: Scarica la scheda di iscrizione RSPP / Scarica la scheda di iscrizione ASPP
La docenza sarà affidata a dirigenti e funzionari AUSL e tecnici di qualificata esperienza nell’ambito della DOCENZA salute e sicurezza sul lavoro in possesso dei requisiti del Decreto Interministeriale 06 marzo 2013.
DURATA
100 ore + 12 ore di verifiche di apprendimento
Edizione | Da | A | |
# 1 | 7 maggio 2025 | 24 luglio 2025 |