DPI anticaduta di 3a categoria – Imbracature
Il D.lgs 81/08 all’ art. 77 – comma 4 e 5 stabilisce che il datore di lavoro deve organizzare una formazione adeguata e uno specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI. La formazione ha lo scopo di accrescere il livello di sicurezza dei lavoratori ai quali vengono messi a disposizione DPI per la prevenzione e la protezione del rischio di cadute dall’alto tramite il miglioramento sia delle conoscenze relative al pericolo compreso nei lavori in quota, sia delle capacità di operare utilizzando in modo corretto i DPI.
Per maggiori informazioni contattare direttamente: Maria Carparelli, carparelli@cisita.parma.it
- Edizione 1 – FEBBRAIO: Scarica la scheda di iscrizione
- Edizione 2 – APRILE: Scarica la scheda di iscrizione
- Edizione 3 – GIUGNO: Scarica la scheda di iscrizione
Il corso è rivolto ai lavoratori che devono effettuare lavori in quota soggetti al rischio di cadute dall’alto.
DOCENZA
La docenza sarà affidata a tecnici di qualificata esperienza nell’ambito della prevenzione e protezione nei lavori in quota in possesso dei requisiti del Decreto Interministeriale 06 marzo 2013.
DURATA
4 ore
La docenza sarà affidata a tecnici di qualificata esperienza nell’ambito della prevenzione e protezione nei lavori in quota in possesso dei requisiti del Decreto Interministeriale 06 marzo 2013.
DURATA
4 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 13 febbraio 2025 | 14 febbraio 2025 | |
# 2 | 7 aprile 2025 | 9 aprile 2025 | |
# 3 | 11 giugno 2025 | 12 giugno 2025 |