Il preposto è la persona che sovrintende all’attività lavorativa, garantisce e controlla la corretta esecuzione delle modalità operative da parte dei lavoratori da lui coordinati sotto il profilo della salute e sicurezza sul lavoro. Questo corso ha lo scopo di…
Il corso, in base ai criteri stabiliti dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 relativi ai requisiti del formatore, punta l’attenzione sull’intero processo della formazione e in particolare sul ruolo e le competenze del formatore, mirando ad approfondire le metodologie…
Il D.lgs 81/08 all’art.82, fa obbligo al datore di lavoro di formare in modo adeguato i propri operatori elettrici (manutentori, impiantisti, quadristi e tecnici di laboratorio) destinati ad intervenire sotto tensione e a qualificarli come “idonei a svolgere tale attività,…
Il D.lgs 81/08 all’art.82, fa obbligo al datore di lavoro di formare in modo adeguato i propri operatori elettrici (manutentori, impiantisti, quadristi e tecnici di laboratorio) destinati ad intervenire sotto tensione e a qualificarli come “idonei a svolgere tale attività,…
Il corso si pone come obiettivo l’aggiornamento e l’esercitazione delle conoscenze, sia teoriche che pratiche, relative alle attività di primo soccorso da svolgere in azienda fornendo ai partecipanti le informazioni sulle corrette modalità di organizzazione del servizio di primo soccorso…
Il D.lgs 81/08 all’art. 37 comma 9 stabilisce che i lavoratori incaricati delle attività di gestione delle emergenze debbano ricevere un’adeguata e specifica formazione; inoltre il D.M. 388/03 all’art. 3 richiede che i lavoratori incaricati delle attività di primo soccorso…
L’art. 73 comma 4 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. impone che gli incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione e addestramento adeguati e specifici tali da consentire loro l’utilizzo delle attrezzature di lavoro…
Il D.lgs. 81/08 all’art. 71 regolamenta e disciplina l’utilizzo sicuro delle attrezzature di lavoro e in particolare all’art. 73 stabilisce che il datore di lavoro deve provvedere affinché, per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso…
Com’è noto il D.lgs 81/08 ha previsto l’obbligatorietà dell’aggiornamento periodico per gli addetti all’antincendio e alla gestione delle emergenze (art. 37 – comma 9). Il corso quindi si propone di adempiere a questo obbligo normativo fornendo gli aggiornamenti necessari per…
Com’è noto il D.lgs 81/08 ha previsto l’obbligatorietà dell’aggiornamento periodico per gli addetti all’antincendio e alla gestione delle emergenze (art. 37 – comma 9). Il corso quindi si propone di adempiere a questo obbligo normativo istruendo gli addetti riguardo le…
In occasione della Settimana Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2024 (21-25 ottobre 2024) Cisita Parma segnala due iniziative gratuite di sensibilizzazione in programma a Parma, rivolte a chiunque sia interessato ad approfondire i temi riguardanti la salute…
In occasione della Settimana Europea della Salute e Sicurezza sul Lavoro (23-27 ottobre 2023), Cisita Parma propone “Ergonomia: uomo, macchina, ambiente”, un evento dedicato al tema dell’ergonomia in tutte le sue sfaccettature e connessioni.
L’evento si terrà mercoledì 25 ottobre…
Lunedì 03 luglio dalle ore 16:30 alle ore 18:30, presso la sala convegni dell’Unione Parmense degli Industriali, si terrà il seminario informativo/formativo “Personale impiegato in territori ostili: procedure per la valutazione e gestione del rischio”.
L’invio di un lavoratore all’estero…
Si svolgerà giovedì 8 giugno, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso Cisita Parma, il corso “L’installazione e la manutenzione degli ascensori in sicurezza” (ai sensi del D.lgs 81/08 e in riferimento alle norme UNI EN 81-20; UNI 10411-1; UNI…
In occasione della Settimana Europea della Salute e Sicurezza sul Lavoro (24-28 ottobre 2022), Cisita Parma propone “Attenzional-MENTE nella sicurezza sul lavoro”, un evento dedicato a comprendere come reagisce la nostra mente in situazioni di emergenza.
Parteciperanno:
Massimo Bassoli: mental…
Nello stabilimento Taro Plast di Soragna si è tenuto un evento formativo sulla Salute e Sicurezza sul lavoro organizzato con Cisita Parma e dedicato ai dipendenti e alle loro famiglie
Presso lo stabilimento di Soragna dell’azienda Taro Plast si è svolto qualche giorno fa un evento formativo relativo ai temi della Salute e Sicurezza sul lavoro, organizzato dall’azienda con la collaborazione di Cisita Parma prevedendo la partecipazione di tutti i…
Ha riscosso un’altissima partecipazione il seminario formativo “RSPP e organizzazione aziendale” organizzato da Cisita Parma, ente di formazione di UPI – Unione Parmense degli Industriali e GIA – Gruppo Imprese Artigiane, in occasione della Giornata Mondiale della salute e sicurezza…
Cisita Parma organizza giovedì 28 aprile, ore 15, un seminario sulla figura dell’RSPP in occasione della Giornata Mondiale della salute e sicurezza sul lavoro
In occasione della Giornata Mondiale della salute e sicurezza sul lavoro del prossimo giovedì 28 aprile, Cisita Parma, ente di formazione di UPI – Unione Parmense degli Industriali e GIA – Gruppo Imprese Artigiane, organizza alle ore 15 presso la…
La pandemia da Covid19 ha avuto un impatto importante in quasi ogni aspetto del mondo del lavoro, motivo per il quale la “Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro”, che si tiene il 28 aprile di ogni…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok